Chiesa del Santissimo Crocifisso dei Salaci

Dettagli del luogo

Luogo di culto

Data:

28 Febbraio 2023

Descrizione

Chiesetta rurale, di origine bizantina, fu ricostruita intorno al 1600. Mantiene ancora il culto di un Crocifisso assai rustico, portato in processione nel giorno dell’Ascensione sin dal 1895 e in quel giorno diventa meta di pellegrinaggio dei prizzesi e benedizione degli animali e della campagna. Accanto alla chiesa c’è il soggiorno estivo delle suore del Collegio di Maria, che nel passato era abitato dagli eremiti di San Filippo Benizi.

Modalità di accesso

La struttura non è accessibile ai disabili e l’ingresso è gratuito

Struttura responsabile

IV Settore

Via Alcide De Gasperi, 1

Corso Umberto I, 52

Gallerie di immagini

Pagina aggiornata il 10/01/2024, 10:46