Avviso costituzione della consulta comunale per il turismo

Dettagli della notizia

Avviso pubblico di manifestazione di interesse ai fini della costituzione della consulta comunale per il turismo

Data:

03 Maggio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Questa Amministrazione Comunale intende costituire la Consulta Comunale del Turismo e, quindi, procedere ad acquisire manifestazioni di interesse a farne parte, di tutti coloro che ne sono interessati. Ai fini della partecipazione alla Consulta è necessario che i soggetti interessati, appartenenti alle categorie in premessa indicate ed operanti nel Comune di Prizzi, presentino apposita istanza al Sindaco. Per le persone giuridiche l’istanza deve essere presentata dal rappresentante legale.
La manifestazione di interesse deve essere corredata da copia del documento di identità in corso di validità. I rappresentanti designati devono essere in possesso dei seguenti requisiti di onorabilità:
– Non si devono trovare in stato di interdizione temporanea o di sospensione dagli organi o
uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese e dai pubblici uffici;
– Non devono essere stati sottoposti a misure di prevenzione disposte dall’autorità
giudiziaria ai sensi della legge 27 Dicembre 1956 n. 1423 o dalla legge 31 maggio 1965 n.
575, e ss.mm.ii. salvi gli effetti della riabilitazione;
– Non devono essere state condannate con sentenza irrevocabile ai sensi dell’art. 648 del
codice di procedura penale, salvi gli effetti della riabilitazione, ad una qualsivoglia
sanzione stabilita dal codice di procedura penale.
Le condizioni di cui sopra devono essere autocertificate. La manifestazione di interesse a fare parte della Consulta dovrà pervenire al Comune di Prizzi entro e non oltre le ore 13.00 del 19/05/2023, in uno dei seguenti modi:
– Consegna presso l’ufficio protocollo del Comune
– PEC al seguente indirizzo comune di prizzi.protocollo@certificata.com
– Email al seguente indirizzo: protocollo@comune.prizzi.pa.it
L’ente si riserva di valutare le richieste pervenute in base alla compatibilità delle finalità dei soggetti richiedenti con quelle della Consulta.
Il Sindaco, con proprio provvedimento, sulla base delle richieste ricevute ed accertati i requisiti di cui sopra, nomina i membri della consulta e contestualmente ne convoca la seduta di insediamento.
Scaduto il mandato elettivo del Sindaco, i componenti della Consulta decadono dall’incarico.

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 19/07/2023, 13:29