Carnevale prizzese 2025 Premiazione

Dettagli del documento

Carnevale prizzese 2025 Verbale della commissione

Data:

05 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

VERBALE DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LA VALUTAZIONE DEI CARRI ALLEGORICI, DEI GRUPPI IN MASCHERA DELLA MASCHERA IN COPPIA E DEL DOMINO’ DEL “CARNEVALE PRIZZESE 2025”.

L’anno 2025, il giorno quattro del mese di marzo, alle ore 23.00 circa, presso l’Ufficio del Sindaco, si è riunita la Commissione per la valutazione dei carri allegorici, dei gruppi in maschera, della maschera in coppia e del Dominò del “Carnevale Prizzese” per l’anno 2025, nominata giusta Determinazione Sindacale n. 166 del 24/02/2025.

Sono presenti i Signori:

  • Macaluso Pietro         Presidente
  • Pecoraro Claudia       Componente
  • Salerno Rosalinda    Componente
  • Francaviglia Laura   Componente
  • Raimondi Matteo     Componente

Dopo ampia discussione, la Commissione, all’unanimità, stabilisce di assegnare i seguenti premi:

 Per la categoria CARRI ALLEGORICI:

– Assegnare il premio di € 3.000,00 (euro tremila/00) al carro “IL PITTORE MATTO”. Sapientemente costruito nei colori ben definiti e vibranti, in armonia con la cultura carnevalesca, crea buon umore e allegria, rispecchiando le caratteristiche proprie della tradizione prizzese, cioè del “Dominò”. Per questo motivo si riconosce l’attaccamento alla tradizione e la capacità di renderla presente nell’oggi, testimoniandola ai più giovani. Da una profonda collaborazione dei partecipanti si evince abilità, passione, attenzione ai dettagli: notevole preparazione tecnica soprattutto nel movimento meccanico del personaggio principale (molto dinamico il movimento della mano che tiene il pennello); l’attenzione riportata sul libro attraverso i “dubbi antichi” (tipici prizzesi); piacevole impatto estetico dai colori vivaci utilizzati che rendono ben comprensibili i vari aspetti del tema del carro.  La musica scelta è di particolare forza attrattiva, in particolare la colonna sonora originale, composta e musicata da un artista Prizzese, che fa da cornice al carro e che rende partecipe tutta la comunità. Magistralmente eseguita la fascia di luci a led che ricoprono il personaggio secondario.

Per la categoria GRUPPI IN MASCHERA:

– Assegnare il 1° premio di € 400,00 (euro quattrocento/00) al gruppo “INSIDE OUT 2”. Scelta arguta e pervasiva del tema che caratterizza anche un pubblico infantile sull’importanza delle emozioni per il nostro benessere psicologico e relazionale; scelta adeguata dei costumi con abbinamento dei colori; precisione e accuratezza del trucco. Nonostante la loro tenera età i bambini hanno avuto un buon ritmo nel ballo e nei loro semplici movimenti hanno espresso una buona coreografia. Da apprezzare anche che i bambini impersonano non solo le emozioni positive ma anche quelle negative per indicare che tutte hanno una funzione importante nel nostro benessere.

– Assegnare il 2° premio di € 200,00 (euro duecento/00) al gruppo “ANIMAL FRIENDS”. Anche in questo caso arguta e delicata scelta del tema in quanto mette in connessione reciproca gli animali e il valore dell’amicizia. Questa connessione si è potuta apprezzare nel balletto preparato e nella coreografia, ben eseguita, dinamica e coinvolgente (bella anche la cornice che mette insieme questo gruppo di amici anche nella vita reale). Apprezzabili anche i costumi.

– Assegnare il 3° premio di € 150,00 (euro centocinquanta/00) al gruppo “SQUID GAME”. Accattivante e dinamica scelta del tema che richiama il famoso gioco coreano e il successo mondiale della serie televisiva. Rimangono anonimi e quindi privi di identità i giovani che impersonificano il balletto, con un eccellente e vibrante ritmo, coperti da una semplice tuta rossa e da una visiera nera. Apprezzabile la coreografia.

 – Assegnare il 4° premio di € 100,00 (euro cento/00) al gruppo “PRINCIPESSE DEL DRAGO ROSSO”. Le ragazze si rifanno alle famose danzatrici giapponesi che si occupano nell’atto di intrattenere gli ospiti. È stata molto apprezzata la scelta di coinvolgere il pubblico. I loro abiti sono semplici, ma molto attraenti. Bella anche l’acconciatura e la particolarità del ventaglio. Abbiamo apprezzato la prima parte del ballo e la relativa scelta musicale, mentre dalla seconda parte una poca attinenza con la “tarantella siciliana”.

  • Si fa presente che il gruppo in maschera con il nome “The Charlestones” si ritira dalla gara senza alcuna motivazione.

 Per la migliore MASCHERA IN COPPIA:

 – Assegnare il 1° premio di € 200,00 (euro duecento/00) alla coppia “THE VAMPIRE’S DAY”. Eleganti e ben vestiti i due giovani che rappresentano i vampiri. Molto apprezzato il trucco: il volto pallido e le labbra rosse a immaginare il sangue sono i tratti distintivi che hanno suscitato più attenzione insieme a tutto l’abito. Molto apprezzato il bastone illuminato recante un teschio.

– Assegnare il 2° premio di € 100,00 (euro cento/00) alla coppia “I SAVOIA”. La coppia riprende l’antica dinastia dei Savoia che ha regnato in Italia per ben 85 anni. I due abiti riprendono verosimilmente quello ottocentesco delle grandi uniformi di corte; essi risultano affascinanti sia nella scelta dei colori che nei dettagli espressi, in particolare il bastone da reale, le frange nei polsi, gli orecchini pendenti. Apprezzato anche il trucco.

  • Si fa presente che la coppia in maschera con il nome “Gatsby e Daisy del 2025” si ritira dalla gara senza alcuna motivazione.

Per il migliore DOMINO’:

Assegnare il premio di € 150,00 (euro centocinquanta/00) al dominò di “EMANUELE CINCIMINO”. Questo costume, un tempo l’unico indossato durante i festeggiamenti del Carnevale prizzese, valorizza in pieno il materiale sartoriale adoperato. Il dominò, molto antico e nello stesso ben custodito, contiene una vivacità di colori e particolari ornamenti (come il colletto a balze) e mantiene e ne attualizza la tradizione soprattutto per le nuove generazioni.

La seduta è tolta alle ore 23.30.     Letto, confermato e sottoscritto.

 I Componenti                                                              Il Presidente
Pecoraro Claudia                                                         Macaluso Pietro
Salerno Rosalinda
Francaviglia Laura
Raimondi Matteo

 

 

Tipo documento Modulistica
Numero e data protocollo n. del
Data di pubblicazione 05 Marzo 2025
Formati

pdf

Licenze Licenza aperta

Pagina aggiornata il 06/03/2025, 12:30