Chiesa di San Ferdinando

Dettagli del luogo

Luogo di culto

Data:

28 Febbraio 2023

Descrizione

La borgata di Filaga fu edificata dal Barone Pietro Rostagno alla fine del XVIII secolo con il nome di San Ferdinando Buonriposo, in onore del Re delle Due Sicilie, Ferdinando IV di Borbone. Col passare del tempo la borgata prese il nome del feudo che lo accoglieva, Flaca, Filaca e infine Filaga.La Chiesa del villaggio fu costruita nel 1795 e dedicata a San Antonio Abate. Nel 1962 divenne parrocchia e prese il nome di Chiesa Parrocchiale di San Ferdinando Re. L’attuale Chiesa è costituita da un’unica navata e con abside dove sono collocati sette altorilievi del XIV secolo (raffiguranti l’adorazione dei Magi, la Risurrezione, la Preghiera nell’orto, il Processo nel Sinedrio, S. Pietro, S. Giovanni Battista e due teste alate di cherubini)e la maestosa croce Rex Gloriae dell’artista Salvatore Pecoraro. Le due nicchie laterali accolgono due statue lignee, una la Madonna col Bambino, l’altra quella di S. Antonio Abate. Inoltre, è presente un pregiato fonte battesimale.

Modalità di accesso

La struttura non è accessibile ai disabili e l’ingresso è gratuito

Struttura responsabile

IV Settore

Via Alcide De Gasperi, 1

Corso Umberto I, 52

Gallerie di immagini

Pagina aggiornata il 10/01/2024, 10:47