Descrizione
CHIESA DI SAN GIUSEPPE (COLLEGIO DI MARIA)
La chiesa di S. Giuseppe, ad una sola navata, fu fondata dal reverendo sacerdote Don Gismondo marino nel 1709, data incisa sulla facciata a destra dell’ingresso centrale. Vi fu in seguito annesso il Collegio di Maria.
La chiesa ha il pavimento in marmo, mura candide, architettura semplice; ha due altari laterali: a destra quella del Sacro Cuore di Gesù con ai lati due altorilievi del Cangialosi di Lercara Friddi, rappresentanti a destra il Beato Claudio De La Colombière e S. Francesco di Sales; l’altare a sinistra è dedicato alla Madonna del Fervore con Gesù e un angioletto. L’Altare maggiore è adorno con due colonne tortili e putti ed è sovrastato dal simulacro di S. Giuseppe e il Bambino in legno, mentre il bastone, l’aureola e il fiore sono d’argento.